REGIONE SARDEGNA - Campagna vaccinale anti covid-19

...

31/03/2021

adesione e consenso SITO REGIONALE categorie anni 1942-1943-1944 e personale scolastico

Prosegue la campagna vaccinale della REGIONE SARDEGNA che, al momento è riservata a:

  • cittadini che hanno più di 80 anni NON ANCORA VACCINATI;
  • personale docente e non docente (inclusi i supplenti) delle Scuole Statali il cui nominativo è incluso nell’elenco fornito alla Regione dal Ministero dell’economia e delle finanze.
  • personale docente e non docente delle Scuole paritarie il cui nominativo è incluso negli elenchi progressivamente forniti alla Regione dalle rispettive scuole.
  • cittadini nati nel 1942, 1943 e 1944 che non hanno alcuna esenzione per patologia, il cui nominativo verrà progressivamente inserito nel portale (Da mercoledì 31 marzo, in maniera progressiva a partire dai nati nel 1942. I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell’ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca).

    I cittadini che hanno un’esenzione per patologia o che rientrano nella categoria dei cosiddetti "pazienti fragili" saranno contattati direttamente da ATS..

Registrandoti sul portale, https://vaccinocovid.sardegnasalute.it/vaccinocovid/index.php (vaccinocovid.sardegnasalute.it) puoi manifestare la tua volontà di aderire alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 e sarai inserito nelle liste che l’ATS (Azienda per la Tutela della Salute) utilizzerà per le somministrazioni.

Se sei già stato contattato dall’ATS e hai già espresso la tua adesione ad un operatore, non è necessario che ti registri anche tramite portale.

L'adesione è libera e volontaria, non è vincolante, ma è necessaria per accedere alla vaccinazione.

I cittadini che registrano la propria adesione, saranno contattati dall’ATS per la comunicazione della data, dell'ora e del luogo in cui sarà eseguita la vaccinazione e riceveranno successivamente tutte le informazioni dovute sulle caratteristiche del vaccino ai fini della sottoscrizione del Consenso Informato, necessaria prima della somministrazione.

Per aderire alla campagna vaccinale è necessario avere a portata di mano:

  •  la Tessera sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del cittadino da vaccinare non scaduta;
  •  un numero di cellulare.

      Il Sindaco

Gian Mario Chessa